Cresciuto il consumo di alcolici tra le mura domestiche
Parlando di consumo domestico si deve subito considerare l’anno eccezionale che abbiamo vissuto legato alle restrizioni per la
Parlando di consumo domestico si deve subito considerare l’anno eccezionale che abbiamo vissuto legato alle restrizioni per la
Attraverso i dati Istat, Ismea ha pubblicato sul proprio sito i numeri relativi al comparto vitivinicolo del 2020.
Proseguono le attività dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari in difesa della
Sono arrivate numerose comunicazioni per avere un tempo maggiore che permetta di presentare domanda per il Fondo dedicato
Per la campagna dell’Organizzazione Comune di Mercato Vino 2020/2021 è stato deciso un intervento fondamentale considerando il movimento
Era fissato al 15 novembre 2020 il precedente termine per la presentazione della Dichiarazione di vendemmia per la
Il 5 novembre si è svolta una seduta della Conferenza Stato-Regioni in cui sono stati approvati due decreti
Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini hanno elaborato insieme i dati della vendemmia italiana del 2020. È stata
La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha incontrato il 22 ottobre il Direttore Generale dell'Organizzazione
Il 15 ottobre è avvenuta la presentazione di un nuovo intervento regionale in grado di correre ai ripari